È arrivata l’estate, e con lei il caldo e la temuta prova costume! Diciamocelo, tutti desideriamo una tintarella perfetta, ma quanti di voi sanno che si può ottenere anche senza ricorrere a lampade o lettini abbronzanti?
La tintarella vien mangiando gli alimenti giusti, in particolar modo frutta e verdura!
Non solo stimolano la produzione di melanina, e quindi l’abbronzatura, ma proteggono l’organismo dal caldo estivo.
Infatti questi alimenti tipici della stagione estiva, grazie all’alto contenuto di liquidi, sali minerali e vitamina A, riescono a proteggere l’organismo dai colpi di calore e dagli effetti provocati dalle temperature molto alte, nettamente superiori alle medie stagionali.
Vediamo insieme la classifica stilata dalla Coldiretti (Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti):
LA TOP TEN DEI CIBI PER LA TINTARELLA DELLA SALUTE
I valori numerici inseriti dopo l’alimento indicano i microgrammi di Vitamina A per 100 grammi di parte edibile.
1. Carote: 1200
2. Radicchi: 500-600
3. Albicocche: 350-500
4. Cicorie e lattughe: 220-260
5. Meloni gialli: 200
6. Sedano: 200
7. Peperoni: 100-150
8. Pomodori: 50-100
9. Pesche: 100
10. Cocomeri e ciliegie: 20-40
Il consumo regolare ed abbondante di frutta e verdura, ricca di vitamine e sali minerali, aiuta l’organismo a stare in forma e a combattere i radicali liberi derivanti dall’esposizione solare.
Via libera quindi a macedonie, smoothie e insalate, specie se a base di verdure crude! E buona tintarella naturale a tutti! 🙂