Preparazione della quinoa:
Cuoci la quinoa seguendo le istruzioni sulla confezione (generalmente si usa una parte di quinoa e due parti di acqua). Porta a bollore, copri e lascia cuocere per 12-15 minuti a fuoco basso, finché l’acqua non è completamente assorbita. Una volta cotta, sgranala con una forchetta e aggiungi un filo di olio d’oliva e un pizzico di sale.
Preparazione della salsa tahina:
In una ciotola piccola, mescola la tahina con il succo di limone, l’aglio tritato (se usi) e un pizzico di sale. Aggiungi lentamente dell’acqua (un cucchiaino alla volta), mescolando continuamente fino a ottenere una consistenza cremosa ma fluida. Regola di sale e limone secondo il tuo gusto.
Preparazione delle verdure:
Taglia il cetriolo, il pomodoro e l’avocado come descritto e grattugia o taglia a julienne la carota. Lava e asciuga la rucola (o gli spinaci).
Composizione della bowl:
In due ciotole grandi, distribuisci la quinoa sul fondo. Aggiungi le verdure (cetriolo, pomodoro, carota, avocado e rucola) in sezioni separate per un effetto visivamente piacevole.
Aggiungi i falafel riscaldati al centro della ciotola.
Guarnizione:
Versa la salsa tahina sopra i falafel e le verdure. Guarnisci con semi di sesamo o semi di girasole per aggiungere croccantezza.
Se desideri un tocco fresco, aggiungi un po’ di succo di limone e un filo di olio d’oliva sopra tutto.
Questo piatto è un’esplosione di sapori e colori, perfetto come pasto completo e nutriente, con i falafel come protagonisti!